Formula 40/40/20 e strategia di marketing
Come strutturare una campagna di marketing vincente, in grado di convertire il giusto pubblico, e senza sprechi di tempo, soldi ed energie?
C’è un metodo infallibile, che rende i risultati di una strategia di marketing certi e garantiti, ma solo se seguito alla lettera!
Si tratta della formula 40/40/20, la formula vincente per ogni campagna e strategia di marketing.
Io sono Stefano Diversi e sono un Consulente Google Ads specializzato in attività di marketing sui motori di ricerca.
Indice e sommario del contenuto della pagina:
Cos’è la formula 40/40/20 e come applicarla al tuo marketing.
Ma cos’è quindi questa “misteriosa” formula 40/40/20?
Citando l’esperto Marketer americano Brian Kurtz, “il 40 percento del successo di qualsiasi campagna di marketing si basa sul targeting, la segmentazione e la qualità dell’elenco; il 40 percento del successo si basa su quanto sia rilevante e irresistibile l’offerta; e il 20 percento del successo si basa sulla qualità del materiale creato e dei messaggi.”
L’elenco, chiamato anche lista, è l’insieme delle persone reali alle quali si rivolge una campagna di marketing. Questo elenco è formato quindi da tutte le persone che sono presenti nella lista di e-mail, dai followers, dal traffico web profilato, dai potenziali clienti, ecc…
Questo elenco è quindi di vitale importanza per qualsiasi campagna di marketing, ma da solo non basta, occorrono anche contenuti e offerte valide.
Ora vediamo nel dettaglio in cosa consiste questa formula 40/40/20, proporzione tanto semplice e al contempo fondamentale per ogni campagna di web marketing.
Se avete già un ottimo target di pubblico , quindi già predisposto ed orientato ad acquistare un vostro prodotto o servizio, sarà sufficiente proporre un’offerta “normale” per ottenere degli ottimi risultati dalla campagna web. A questo punto, il contenuto è meno rilevante
Volete un esempio concreto?
Provate ad immaginare: se un vostro amico di cui vi fidate vi propone qualcosa, voi gli date ascolto senza bisogno che lui insista, e non ha quindi bisogno di persuadervi. esere super insistente, ammaliante o seduttivo. Al contrario, se un estraneo vuole proporvi qualcosa, voi accetterete o meno in base a ciò che vi proporrà, e a come ve lo proporrà.
Da questo esempio si deduce come l’offerta abbia un peso molto rilevante in una campagna di marketing, in quanto l’obiettivo di una campagna pubblicitaria non è di ottenere risultati mediocri, ma risultati eccellenti.
Proponendo al giusto pubblico, quindi quello già disposto ad acquistare o comunque fortemente allineato con il target, un’offerta veramente irresistibile, il risultato positivo della campagna di marketing è assicurato, e la campagna restituisce così i frutti sperati
E se al giusto pubblico, presentate un’offerta irresistibile, attraverso contenuti accattivanti e di qualità, con una comunicazione bella e coinvolgente, allora la regola del 40/40/20 è stata applicata correttamente, ed i risultati non potranno che essere eccellenti.
Ma attenzione: questo ragionamento non può essere ribaltato!
Infatti, una bellissima presentazione coinvolgente, con un’offerta irresistibile impossibile da rifiutare, non otterrà nessun risultato se presentata ad un pubblico sbagliato, e quindi a persone fuori dal target di riferimento.
Per non parlare poi di una bella presentazione, ma senza alcuna offerta interessante, e per giunta il tutto indirizzato alle persone sbagliate! una campagna di marketing così fatta, risulta totalmente inutile!
Dopo questi ragionamenti, avrete capito quindi l’importanza nel marketing della formula 40/40/60, secondo la quale vi deve essere un giusto equilibrio fra qualità delle liste di contatti, qualità dei contenuti e dell’offerta.
Marketing Formula: Elenco, offerta e contenuto
Elenco, offerta e contenuto sono quindi i principali fattori di successo per campagne di marketing.
Occorre quindi avere una strategia di marketing coordinata che preveda lo sviluppo di tutti e tre gli elementi: spesso si commette l’errore (a volte anche le stesse agenzie di marketing), di concentrarsi esclusivamente sul contenuto da promuovere, tralasciando il target di riferimento giusto e la qualità delle offerte. In questo modo si crea una campagna di marketing destinata all’insuccesso.
Questo errore è la causa della maggior parte dei fallimenti in campo di campagne pubblicitarie.
Grafica bellissima, straordinario sito web, logo ad impatto, coinvolgenti post su Facebook ed Instagram: ma occorre chiedersi, chi li sta vedendo?
La lista delle persone che vedranno tutti questi contenuti, è in target?
L’offerta è abbastanza interessante per questo target?
Presentare in modo eccellente un bellissimo prodotto o un servizio, ma senza un’offerta interessante che faccia da leva per portare le persone (giuste!) ad un’azione concreta, non si ottiene nessun risultato!
A cosa ti è utile la formula 40/40/20 nella strategia di marketing?
Come abbiamo visto, investire soldi e tempo nell’immagine, e poi farsi conoscere da un pubblico sbagliato e fuori target, e per giunta senza un’offerta vantaggiosa ed interessante, non è affatto una strategia vincente! Così come proporre al giusto target, bellissimi contenuti ma privi di un’offerta interessante!
E abbiamo già visto anche il profondo legame tra formula 40/40/20 e campagne marketing.
La strategia di marketing del 40/40/20, serve quindi per ottenere i massimi risultati da una campagna pubblicitaria, dosando con le giuste proporzioni questi 3 elementi fondamentali:
- Liste ed elenchi di persone e contatti perfettamente in target con il nostro prodotto o servizio
- Contenuti di qualità e coinvolgenti, in grado di attrarre e persuadere il pubblico giusto
- Offerte interessanti per il target di riferimento
Insomma la regola da non dimenticare mai per una campagna di marketing vincente è:
I giusti contenuti, vanno correlati dalla giusta offerta per il pubblico giusto!
Ovviamente questa strategia di marketing non può essere affrontata da chi non ha le competenze adatte per farlo! Occorrono professionisti in grado di guidarti nella direzione giusta con la campagna di marketing più adatta al tuo business!
Se anche tu vuoi assicurarti una campagna di marketing vincente, senza sprechi di denaro, risorse e tempo, io posso aiutarti!
Mi occupo infatti di web marketing e strategie di marketing, e posso offrirti la mia consulenza per la campagna di marketing più adatta alla tua attività.
Sono consulente Google Ads e mi occupo di strategie di marketing e di consulenza web marketing a Faenza e Romagna da molti anni.
Compila il modulo e scopri come posso aiutarti per fare conoscere la tua attività attraverso la giusta strategia di marketing!