Gestione Campagne Google Ads (AdWords)
Se hai un sito web e vuoi farti trovare velocemente da Google, è fondamentale impostare una accurata campagna Google Adwords.
Avete presente quegli annunci che vi appaiono subito all’inizio della pagina di ricerca Google, appena cercate un prodotto o servizio? Se volete che il vostro sito web e quindi la vostra attività appaia lì, tra le prime posizioni, allora dovete impostare una Campagna Google Ads – Ex Google AdWords.
Indice e sommario del contenuto della pagina:
Come funziona il servizio di gestione Google Ads
La gestione di campagne Google AdWords (abbreviata in Google ADS), è l’insieme delle attività svolte per posizionare un sito web in modo veloce nella prima pagina di Google.
Attraverso il servizio di Google ADS, il tuo sito web comparirà tra i risultati a pagamento di Google, quelli che sono preceduti dalla scritta in grassetto Annuncio.
Le campagne Google ADS servono quindi a:
– avere visite qualificate, quindi visite di persone che stanno veramente cercando i prodotti o servizi che offri nel tuo sito web
– ricevere più contatti reali dal web, con risultati immediati: già nei primi 2 mesi le visite al tuo sito web aumenteranno attraverso un’ottima campagna Google ADS.
Le campagne Google ADS, sono comunque molto complesse da gestire, ed occorre conoscere bene come funzionano per ottenere risultati concreti in termini di visibilità web, e non sprecare denaro inutilmente. Per questo è necessario che una campagna Google ADS, sia svolta da chi è veramente esperto e preparato in questo campo. Rivolgerti ad un consulente esperto in Google ADS ti porterà i seguenti vantaggi:
- una persona certificata, esperta e preparata che ti creerà campagne Google ADS personalizzate, così da spendere nel modo migliore il tuo budget
- una gestione Google ADS fatta su misura per te e con continui test ed aggiornamenti
- conoscere sempre in tempo reale quanto ti costa ogni richiesta di contatto, quali sono i tuoi prodotti o servizi più ricercati, trovare nuove nicchie di mercato e nuove opportunità
Se hai bisogno quindi di aumentare la tua visibilità web ed ottimizzare i tuoi investimenti senza sprechi di denaro, allora hai bisogno di un consulente Google ADS come me!
Vediamo insieme come funziona il servizio di gestione Google ADS
SET UP INIZIALE
Innanzitutto vi è una fase di Set Up iniziale, che durerà all’incirca 2/3 settimane.
In questa fase di set up iniziale, il consulente Google ADS analizza il sito web, l’azienda e i prodotti e servizi che offe, le modalità di contatto e le pagine web che si possono utilizzare come annunci. Il consulente Google ADS osserva ed analizza inoltre la concorrenza e il settore di attività.
In questa fase iniziale, il consulente Google ADS ti aiuta anche su come aprire l’account Google Adwords.
Venogno inoltre studiate le keywords con le quali i potenziali clienti possono raggiungere il tuo sito web.
Occorre inoltre decidere un budget iniziale di spesa, dopodichè il consulente Google ADS avvia la campagna di Google Adwords, creando annunci in base a precisi criteri di marketing ed in modo che attirino l’attenzione degli utenti.
ATTIVITÀ MENSILI
Le attività mensili del Consulente Google ADS, comprendono il monitoraggio e la modifica degli annunci e delle parole chiave, per ampliare oppure perfezionare la campagna gùoogle ADS.
Il consulente Google ADS può anche aggiungere nuove campagne o annunci, in occasione dell’introduzione di nuovi prodotti o servizi , o per promozioni, offerte ed eventi speciali. Il consulente Google ADS aggiorna inoltre il clliente con report dettagliati dell’attività di web marketing svolta.
Ma quale è il costo Adwords?
Il servizio di gestione della campagna Google Adwords, prevede un costo una tantum per il set up iniziale, e poi un costo mensile, accorpato in pacchetti di durata minima di qualche mese.
Occorrono infatti alcuni mesi per permettere alla campagna Google Adwords di operare a pieno regime, ed ottenere così i primi risultati concreti.
Oltre a questo costo, bisogna aggiungere il budget pubblicitario vero e proprio che viene pagato direttamente a Google. A livello indicativo, il budget pubblicitario Google ADS minimo consigliato è di 200/250€ al mese, ma questo costo varia in base a quante campagne si vogliono avviare, a quante keyword si vuole investire, e ad altri fattori
In che cosa consiste gestire una campagna Google Ads?
Gestire una campagna Google Ads significa fare pubblicità su Google attraverso le tecniche SEM (Search Engine Marketing). Questa strategia di web marketing permette di essere visibili velocemente in poche ore negli annunci sponsorizzati Google, apparendo nelle prime posizioni nei risultati del motore di ricerca Google.
Google è infatti utilizzato da più del 95% della popolazione italiana, per cercare prodotti, beni o servizi, e dal 91,23% della popolazione mondiale: nove ricerche su dieci vengono effettuate su Google.
Attraverso la pubblicità su Google è quindi possibile intercettare un numero enorme di utenti, ed ottenere così nuovi potenziali clienti.
Quali sono i vantaggi della pubblicità su Google AdWords?
Affidarsi alle campagne di advertising di Google Adwords per fare pubblicità su Google è lo strumento migliore e più veloce per:
- pubblicizzare prodotti, beni e servizi o particolari offerte a tutti coloro che stanno cercando un prodotto o servizio
- migliorare e ottimizzare il traffico profilato ed aumentare così le possibilità di ricevere lead (contatti) e realizzare quindi delle vendite
- ottenere un buon tasso di conversione, cioè la percentuale di visitatori che si trasformano in clienti che acquistano o mostrano interesse verso il vostro bene o servizio
Le campagne di advertising di Google Adwords si basano sulla modalità di acquisto e pagamento della pubblicità in Pay per Click (PPC) che consente di effettuare operazioni di marketing personalizzate e mirate, pagando solo in base ai click effettivamente ricevuti sugli annunci sponsorizzati Google ADS.
Dove ti puoi pubblicizzare tramite Google Ads?
Con le campagne Google ADS (o campagne Google Adwords), è possibile gestire campagne di web marketing in:
- Altri motori di ricerca
- Google Shopping
- Google Maps
- Gmail
- YouTube
- Rete Display
- Portali tematici
- Marketplace
- App e dispositivi mobile
Attraverso un Consulente Google Ads, puoi così trovare i tuoi clienti in tutto l’ecosistema Google.
Centinaia di persone stanno cercando online i tuoi prodotti o servizi: ma bisogna farsi trovare!
Sono Consulente Certificato Google Partner, e posso aiutarti a promuovere la tua azienda grazie alla mia Consulenza Google Ads, che ti permetterà d’intercettare solo utenti già interessati ai tuoi prodotti o servizi: risparmiando fin da subito tempo e denaro.
Contattami per maggiori informazioni