YouTube Ads: formati video per campagne YouTube
Google continua a implementare la piattaforma YouTube Ads con continui aggiornamenti e updates, oggi parliamo di quello relativo ai formati video utilizzabili.
Quando cercherai su internet i formati video da utilizzare su YouTube ti imbatterai sicuramente in una delle guide ufficiali di Google.
Qui scoprirai perché non affidarti completamente a quella guida e come i vari formati ti potranno essere di aiuto per il tuo marketing online.
Indice dell’articolo:
- Quali sono i formati video utilizzabili su YouTube Ads?
- Quale formato video YouTube utilizzare per gli annunci?
- TrueView In-Stream: ideali per generale contatti (lead) o campagne di copertura
- TrueView Discovery Ads: fondamentali per la Brand Consideration
- Non-Skippable Ads: associamolo alla Brand Awerness
- Bumper Ads: rafforzano il tuo messaggio e lo rendono più persuasivo
- TrueView for Action e TrueView for Reach
- Come sfruttare al massimo la pubblicità e il marketing su YouTube Ads?
Quali sono i formati video utilizzabili su YouTube Ads?
Google ci mette a disposizione fino a 6 formati video da poter utilizzare dentro la piattaforma YouTube, ma quelli più utilizzati sono solitamente quelli TrueView In Stream, gli annunci Discovery Trueview, gli annunci Non-Skippable e gli annunci Bumper.
Gli altri due invece sono invece sottotipi di annunci in-stream, che sono identificati in TrueView for Action e TrueView for Reach.
Sebbene sia utile sapere come viene chiamato ogni formato di annuncio, dove viene visualizzato e che aspetto ha, è altrettanto importante sapere quale di questi formati è il migliore per te e come utilizzarli in modo efficace, dati i tuoi obiettivi di marketing.
In questo articolo ti voglio parlare proprio di questo.
Per iniziare iniziamo a dividere in due macro gruppi i video che si possono pubblicare su YouTube Ads:
- Non-Skippable (Non ignorabili)
- Skippable (Ignorabili)
Quale formato video YouTube utilizzare per gli annunci?
Gli annunci possono essere personalizzati in base all’obiettivo di marketing che stai cercando su un socialnetwork come YouTube.
Si hai capito bene YouTube in realtà è un social network a tutti gli effetti, basato appunto sui video.
Gli obiettivi disponibili per le campagne sulla rete YouTube includono vendite, lead, traffico sul sito web, considerazione del prodotto e del marchio o consapevolezza e copertura del marchio.
Ovviamente come Google ci ha abituati l’obiettivo iniziale determinerà i formati degli annunci e la strategia di offerta da utilizzare.
Determinerà inoltre se è necessario utilizzare uno dei sottotipi di annunci in-stream disponibili: TrueView for Action o TrueView for Reach.
TrueView In-Stream: ideali per generale contatti (lead) o campagne di copertura
Gli annunci TrueView In-Stream sono annunci video ideali per gare lead generation e quindi acquisizione di contatti da lavorare, magari con una funnel dedicato specifico?
Vengono riprodotti prima o durante un altro video da un Creator di YouTube, cioè durante il video prodotto da altri YouTubber.
Questi annunci rientrano nella categoria Ignorabili.
Infatti dopo che gli utenti hanno guardato cinque secondi del tuo annuncio video, hanno la possibilità di continuare a guardare o saltare il resto dell’annuncio.
TrueView Discovery Ads: fondamentali per la Brand Consideration
Per aumentare la considerazione del brand e l’impatto che il brand ha sui potenzili clienti puoi usare gli annunci Discovery TrueView.
Gli annunci Discovery TrueView, precedentemente noti come annunci in-display, vengono visualizzati come video “consigliati” nella home page di YouTube o come video consigliati o correlati nella pagina di ricerca di YouTube.
Gli annunci video Discovery hanno la partivcolarità che possono avere un titolo con un limite di 25 caratteri e il testo del corpo può contenere due righe, ciascuna con un massimo di 35 parole.
Le Discovery sono ottime per generare considerazione del prodotto e del brand perché quando uno spettatore fa clic sul tuo annuncio, verrà indirizzato al tuo canale YouTube per guardare il tuo video associato.
Paghi in base al CPV, ma con gli annunci Discovery, un clic per guardare il video è considerato una visualizzazione.
Puoi aggiungere overlay d’invito all’azione sul video stesso, gli annunci Discovery sono i migliori per convincere gli utenti a guardare il video e conoscere il tuo prodotto, piuttosto che fare clic immediatamente sul sito web.
Non-Skippable Ads: associamolo alla Brand Awerness
Gli annunci non ignorabili sono ottimi per richiedere l’attenzione dello spettatore, poiché possono apparire prima, a metà o dopo il roll durante la visione dei video.
Google offre questi annunci da 15 a 20 secondi quando ritengono che gli spettatori siano molto probabilmente li a guardare e tu paghi in base al CPM.
Poiché gli utenti devono guardare l’annuncio completo per continuare a visualizzare i contenuti, questi annunci in genere hanno CPM più elevati rispetto ad altri formati di annunci su YouTube.
Per questo motivo, in genere consigliamo solo gli annunci non ignorabili agli inserzionisti più grandi disposti a spendere di più per generare consapevolezza del marchio e del prodotto.
Ideale per grossi Brand, magari già presenti sui media tradizionali.
Bumper Ads: rafforzano il tuo messaggio e lo rendono più persuasivo
I bumper sono il tipo più breve di annuncio video di YouTube con una lunghezza di soli 6 secondi, riprodotto in un formato non ignorabile prima del contenuto del visualizzatore.
Per sfruttare al massimo questi sei secondi, devi attirare l’attenzione dello spettatore e trasmettere il tuo brand in modo efficace in un lasso di tempo molto breve.
A causa del vincolo di tempo, gli annunci bumper vengono comunemente utilizzati per promuovere il lancio o la promozione di un prodotto o per rafforzare un messaggio da un annuncio TrueView più lungo.
Puoi anche mettere insieme più annunci bumper utilizzando la sequenza di annunci per raccontare una storia più lunga.
TrueView for Action e TrueView for Reach
Gli ultimi annunci di cui ti voglio parlare sono quelli derivati dagli annunci TruwView e sono appunto TrueView for Action e TrueView for Reach.
TrueView for Action si concentra sulla promozione dell’azione sotto forma di conversioni sul sito web e utilizza offerte completamente automatiche: CPA target o Massimizza conversioni.
Dovresti considerare l’utilizzo di TrueView for Action se il tuo obiettivo è aumentare il traffico e le conversioni del sito web. Con TrueView for Action, puoi visualizzare un banner brandizzato con un invito all’azione personalizzato alla base del video durante la riproduzione.
Rispetto a un normale annuncio in-stream, il periodo di coinvolgimento viene ridotto da 30 secondi a 10 secondi, quindi paghi una volta che uno spettatore guarda almeno 10 secondi del tuo annuncio (o fa clic su un banner o overlay della creatività associato).
Se hai un prodotto che attira un vasto pubblico e il tuo obiettivo è generare brand o consapevolezza del prodotto, dovresti provare TrueView for Reach. Google ha lanciato TrueView for Reach nell’aprile 2018, dandoti la possibilità di modificare la tua strategia di offerta da CPV a CPM (costo per 1.000 impressioni).
Con TrueView for Reach, il tuo annuncio deve essere compreso tra 6 e 30 secondi e Google esegue l’ottimizzazione per massimizzare le impressioni per raggiungere rapidamente un vasto pubblico.
È facile rimanere impantanati dalla pletora di convenzioni di denominazione che Google utilizza per contrassegnare i suoi vari formati di annunci, ma la cosa più importante è iniziare con l’obiettivo della campagna, perché l’interfaccia di Google restringerà le opzioni in base a tale obiettivo. Se il tuo obiettivo è generare lead, Google ti guiderà verso il formato TrueView for Action. Se il tuo obiettivo è aumentare la consapevolezza e la copertura del marchio, Google ti guiderà verso TrueView for Reach.
Come sfruttare al massimo la pubblicità e il marketing su YouTube?
Ricordati che prima di curarti della parte tecnica devi sempre avere bene in mente i tuoi obbiettivi aziendali, i tuoi obbiettivi di marketing, la struttura e la strategia di marketing che già hai e come poi integrare YouTube a essa.
Non concentrati sugli aspetti tecnici di formato e durata dei video se non hai in mente gli aspetti che ti ho elencato sopra.
Perché devi avere un piano di marketing online?
Molto semplice, rischi di farti male, molto male.
Cioè rischi di perdere migliaia di Euro senza neanche sapere come, facendo visualizzazioni che magari non ti porteranno mai nulla.
Contattami su WhatsApp o con il modulo di contatto qui sotto per avere maggiori approfondimenti e discuterne in modo più completo magari analizzando il tuo caso specifico.