Sito web ottimizzato per campagne Google Ads

Il sito web è uno strumento fondamentale per qualsiasi azienda, ma non basta crearlo e metterlo online per vendere: perché il sito web porti a risultati concreti di vendita (e non solo di visite), deve essere creato in modo professionale e curato su diversi fronti.

Uno degli aspetti principali da considerare nella realizzazione di un sito web, è la generazione di un traffico che porti a conversioni reali di vendita, ottimizzando il sito per campagne Google Ads.

L’unico modo per avere un numero di conversioni elevato dal sito web è infatti lavorare su più fronti in modo coordinato, e in particolare:

  • Un sito web adatto a convertire traffico proveniente da Google Ads;
  • Un sito web perfetto tecnicamente e dal punto di vista dei contenuti per aumentare il tasso di conversione e quindi pagare meno ogni singolo contatto che arriva dal traffico generato.

Inoltre è fondamentale dedicarsi con cura anche alle campagne Google Ads, per rendere parole chiave e annunci in SERP Google inerenti e pertinenti al sito web.

Come creare un sito web ottimizzato per Google Ads?

Prima di scendere nel dettaglio ci come creare un sito Google Ads, vediamo perché è così importante avere un sito web ottimizzato per Google Ads

Perché serve un sito web ottimizzato per campagne Google Ads?

Spesso si investono soldi, tempo e risorse per portare del traffico sul sito web o sul blog aziendale, ma purtroppo nella maggior parte dei casi un articolo di blog o una pagina generica di un sito web non riescono a convincere in maniera efficace i visitatori, Questo accade soprattutto perché le pagine del sito non riescono a descrivere in maniera chiara il prodotto o servizio che in quel momento stavano cercando su Google. Quindi, la pagina del sito web non è coerente con l’annuncio Google Ads, o per lo meno questa coerenza non è immediatamente visibile da parte dell’utente. E l’utente esce così dal sito.

Purtroppo solo il 48% di chi fa campagne su Google Ads, realizza una pagina web dedicata al prodotto o servizio che sta promuovendo. Prima di realizzare qualsiasi campagna Google Ads, quindi, occorre prima aver realizzato un sito web che sia creato e ottimizzato per Google Ads.

Quali caratteristiche ed elementi deve avere un sito web per essere adatto e ottimizzato per Google Ads

Per avere delle campagne Google Ads veramente efficaci bisogna creare corrispondenza tra le query scritte dall’utente, gli annunci che l’utente vede ed ovviamente le pagine del sito web in cui l’utente atterra.

Le caratteristiche base che il sito web deve avere per “piacere” a Google Ads sono:

  • Un titolo pertinente all’annuncio che l’utente ha cliccato, usando la stessa parola chiave;
  •  Nella home page del sito, occorre inserire un titolo che metta ben in evidenza il problema dell’utente e la nostra soluzione per risolverlo;
  • punti e paragrafi in grado di rinforzare il messaggio contenuto nella parte iniziale dalla home page
  • Inserire una presentazione chiara dei benefici del prodotto o servizio che si offre in risposta al problema dell’utente;
  • Le caratteristiche del prodotto, ma soltanto se abbinate ai benefici che queste caratteristiche portano;
  • Uno stile graficamente coerente con il logo aziendale;
  • Un invito all’azione chiaro e riconoscibile (call to action), che indirizzi il cliente a fare una sola cosa specifica.
  • Un form di acquisto o di acquisizione della lead senza richiedere troppe informazioni al cliente;

Ovviamente queste sono le caratteristiche base legate a Google Ads che un sito web deve avere, ma ci sono tanti altri accorgimenti legati alla CRO, cioè all’ottimizzazione del tasso di conversione, per ottenere un sito web Google Ads veramente efficace.

Sito web pertinente agli annunci Google Ads

Quando si realizza un sito web, occorre avere ben chiaro l’intento di ricerca del nostro potenziale utente, e capire che cosa cercherà su internet, magari con l’aiuto di un professionista Google Ads, in modo da realizzare annunci Google e sito web pertinenti alla parola chiave usata dall’utente per il suo intento di ricerca.

Lo studio delle parole chiave per creare un filo logico unico che colleghi appunto la parola chiave all’annuncio Google Ads e l’annuncio al sito web è fondamentale.

Google premierà questo “filo conduttore logico” con un punteggio di qualità che va da 1 a 10, dove 1 ti farà pagare ogni singolo clic il 400% in più, mentre 10 ti farà pagare i clic scontati del 50%.

Con pochi accorgimenti sul sito web ottimizzato per Google Ads è possibile triplicare i contatti, pagando ogni singolo clic molto meno.

Per questo avere un sito web ottimizzato per Google Ads è la base fondamentale e necessaria per creare ritorno economico ed evolvere poi il sito web.

Realizzazione sito web WordPress Google Ads

Sono un consulente Google Ads e conosco perfettamente tutti i segreti degli annunci e delle campagne Google Ads: per questo posso offrirti la realizzazione di un sito web ottimizzato per campagne Google Ads da soli 950,00€ +IVA

Ti invito a contattarmi per richiedere un preventivo personalizzato sul tuo caso specifico.

In modo tale da poterti dare tutti i dettagli tecnici su come andremo a realizzare il tuo sito web adatto alle tua campagne Google Ads: con l’obiettivo di abbattere i CPC, migliorare la qualità del traffico e migliorare il tasso di conversione degli utenti.

Vuoi un sito web adatto alle tue campagne Google Ads?

Ricorda che spendere soldi in una campagna Google Ads scollegata dal tuo sito web, è denaro sprecato, perché gli annunci Google sono fini a se stessi!
Per la realizzazione del tuo sito web WordPress ottimizzato per Google Ads, compila il form e verrai subito ricontattato.

    Accettazione Privacy Policy

    oppure contattami via mail: info@stefanodiversi.it

    Add a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.