Marketing per Agenzie Immobiliari
Sei un agente immobiliare che si è rotto di sentire i formatori-guru che NON ci mettono la faccia e che ti lasciano da solo a sperimentare?
Bene, sono Stefano Diversi e mi occupo di marketing per agenzie immobiliari: non mi occupo di formazione ma lavoro in prima persona sulla tua strategia di marketing digitale.
Diversamente da tutti i formatori di web marketing immobiliare che hai conosciuto NON userò paroloni spiegandoti con mail e guide cosa devi fare.
L’unica cosa che dovrai controllare sono i contatti che ti farò arrivare.
Di cosa ti parlo in questo articolo?
- Web marketing per agenzia immobiliare
- Sei un’agenzia di comunicazione o una web agency?
- I passi da seguire per un’ottima strategia di marketing immobiliare
- Le strategie migliori per la pubblicità della tua agenzia immobiliare
- Scopri come creare una strategia di marketing immobiliare utilizzando Facebook
- Come vendere case utilizzando Google AdWords
- Landing page per agenzia immobiliare
- Come creare il sito web perfetto per il tuo marketing immobiliare
- Acquisire immobili online ed ottenere il mandato
Web marketing per agenzia immobiliare
Il mondo immobiliare, oggi, è veramente complesso e sfaccettato e la compravendita di una casa non è affatto semplice ed immediata.
Il grande vantaggio che ti offre il web marketing è il fatto di essere uno strumento dai costi ridotti, e per questo adatto anche a piccole imprese con budget non consistenti, che ti permette però di misurare i tuoi risultati.
Il web marketing è infatti l’insieme delle tecniche e degli strumenti per la promozione mediante internet di un’azienda, finalizzate a facilitare ed aumentare la vendita dei beni e servizi offerti.
Gli strumenti di web marketing che hai a disposizione sono:
- Sito web
- Landing pages
- Social media
- Blog
- Video
- Newsletters
Il punto di partenza per sviluppare la tua strategia di web marketing immobiliare è la realizzazione di una landing page, per poi proseguire con azioni di comunicazione online in base ai tuoi obiettivi e alle tue caratteristiche.
Ma cominciamo ad andare sul pratico e concreto!
Come posso fare per lanciare la mia agenzia immobiliare nel mondo del web marketing?
Hai bisogno principalmente di due cose:
- Ti occorrono gli strumenti giusti, che ti permettano di trasformare gli utenti internet in clienti. È Inutile infatti avere tanti visitatori sul proprio sito web o landing page, se poi queste visite non si convertono in contatti reali come e-mail e telefonate.
- Se non hai traffico sul tuo sito web o landing page, anche gli strumenti migliori diventano purtroppo inutili. L’efficacia degli strumenti viene annullata se questi non ricevono traffico e quindi visite di potenziali clienti.
Ma tuttavia, il traffico web, da solo non basta!
Sei un’agenzia di comunicazione o una web agency?
Per conto di diverse agenzie di marketing gestisco, come consulente esterno, campagne per i loro clienti che gravitano nel mondo immobiliare: rimanendo nel backend come “consulente nascosto” dietro il brand dell’agenzia stessa.
Se hai una web agency, un’agenzia di comunicazione o sei un professionista nel mondo marketing, affidami il tuo progetto di marketing immobiliare ed evita di dover sbattere la testa in un mondo super competitivo, dovendo reinventare la ruota.
Sfrutta la mia consulenza per avere campagne pronte fin da subito per garantire il miglior risultato possibile all’agenzia immobiliare tua cliente.
I passi da seguire per un’ottima strategia di marketing immobiliare
Ho individuato e semplificato per te i passi da seguire per lanciare la tua agenzia immobiliare nel mondo del web marketing in modo efficace e veloce.
1. Costruisci un sito web efficace
Il sito è un pilastro fondamentale per la tua strategia di web marketing, ed entrambe, sito e strategia, devono essere vincenti!
Le caratteristiche di un sito web efficace sono:
- Ricerca dell’immobile veloce ed intuitiva
- Ottimizzato per i motori di ricerca
- Annunci ricchi di informazioni
- Orientato al raggiungimento degli obiettivi
- Design professionale e funzionale
2. Costruisci la tua landing page
Una landing page, nel web marketing, è una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità. Letteralmente infatti, significa “pagina di atterraggio” e deve essere progettata in base al tuo scopo specifico.
È l’elemento cardine di qualsiasi attività di web marketing, perché permette di trasformare gli utenti in clienti.
Per questo motivo ho deciso di offrire ai miei clienti che hanno attivo il servizio di Facebook Ads o Google Ads una landing page studiata per le agenzie immobiliari.
3. Crea la tua lista di e-mail
La tua lista e-mail è il pilastro fondamentale del tuo web marketing, per cui va costruita in modo perfetto!
Come avere tanti iscritti? Regala un po’ della tua competenza, è il modo migliore per avere più iscrizioni.
4. Progetta una strategia di marketing
Dopo aver creato la tua lista e-mail è arrivato il momento di inviare messaggi ai tuoi iscritti ma prima ti serve una strategia e occorre anche avere chiaro l’obiettivo di questa strategia: trasformare un iscritto, in un cliente.
5. Crea il tuo blog immobiliare
Un blog è un sito web in cui si pubblicano articoli e per questo basato principalmente sui contenuti che ti permette di salire sui motori di ricerca se aggiornato sempre con nuovi contenuti.
Attraverso il tuo blog, puoi scrivere articoli che interessano il tuo target e fare in modo così che siano i clienti a cercare te, grazie agli utili contenuti che offri, e non il contrario!
6. Promuovi il lavoro svolto
Spesso il traffico organico non basta per promuovere gli articoli che hai scritto e/o gli immobili che devi far vendere.
Per questo le campagne su Facebook Ads e Google Ads sono fondamentali per aumentare la copertura ed essere più presenti sul territorio.
7. Usa tutti gli strumenti in sinergia fra loro
Tutti gli strumenti che ti servono per il tuo web marketing immobiliare e che abbiamo visto fino ad ora, vanno utilizzati in sinergia fra di loro, per ottenere risultati migliori.
8. Controlla i risultati delle tue attività online
Per il tuo sito web, puoi utilizzare un software di statistiche gratuito, ad esempio Google Analytics che ti permette di monitorare quel che accade sul tuo sito e misurarne i risultati.
9. Ottimizza in base ai dati
Ovviamente nessuno ha la verità ed i risultati in tasca.
Bisogna saper rielaborare i dati per capire come e dove muoversi.
Queste che ti ho elencato sopra, sono le linee guida fondamentali per avviare con successo il tuo web marketing immobiliare!
Le strategie migliori per la pubblicità della tua agenzia immobiliare.
Di seguito ti lascio i punti fondamentali per pubblicizzare al meglio la tua agenzia immobiliare:
Costruisci un brand forte
La costruzione di un brand, dipende dalla qualità del tuo lavoro e dal conseguente grado di soddisfazione dei tuoi clienti, i quali parleranno bene di te ad altre persone.
Ma dipende anche molto dalla tua capacità di saper comunicare bene la tua competenza ed autorevolezza. La parola d’ordine per la costruzione del tuo brand immobiliare è quindi comunicare.
Prendi in carico immobili in esclusiva
Anche se non è facile ottenerlo, il contratto in esclusiva di un immobile è una prerogativa molto importante.
Questo ti permette infatti di fare una buona campagna di comunicazione.
Acquisisci immobili in modo “intelligente”
La reputazione della tua agenzia immobiliare, dipende dalla qualità degli immobili che proponi alla clientela.
L’acquisizione intelligente è infatti una prerogativa fondamentale per poter fare del buon marketing.
Cattura i clienti con Google AdWords
Non utilizzare solo i portali immobiliari per il tuo web marketing!
Avvia una campagna pubblicitaria anche su Google AdWords, che ti permetterà di trovare potenziali clienti interessati all’acquisto di una casa, e portarli sui tuoi annunci.
Utilizza Facebook per interagire con i tuoi potenziali clienti
Facebook ha un grande potenziale per il settore immobiliare, ma attenzione a come lo utilizzi.
Evita di postare solo annunci immobiliari: regala piuttosto informazioni utili ai tuoi potenziali clienti.
Scrivi annunci efficaci e persuasivi
L’efficacia dei tuoi annunci immobiliari, dipende da come li scrivi.
Gli acquirenti giudicano un immobile da quello che vedono online e, se ciò che vedono e leggono non è interessante o peggio ancora presentato male, passeranno all’annuncio successivo.
Per questo è fondamentale realizzare annunci di qualità: è dall’annuncio che il cliente inizialmente giudica l’immobile!
Scopri come creare una strategia di marketing immobiliare utilizzando Facebook
Facebook è uno strumento di marketing molto utile, ma richiede un minimo di strategia e di conoscenze per poterlo utilizzare bene.
Pubblica i contenuti giusti. Cerca di variare i tuoi post, non usare solo annunci immobiliari ma anche foto e video.
Crea contenuti utili e cerca di essere costante, pubblicando con cadenza fissa aiutandoti con un piano editoriale.
Come decide Facebook quali contenuti mettere in evidenza e quali no?
I contenuti che appaiono in un profilo Facebook, dipendono da un algoritmo, il quale tiene conto di molti fattori.
Il fattore principale in base al quale l’algoritmo di Facebook mette o meno in evidenza un contenuto, è il suo grado di “popolarità”. Devi quindi avere sulla tua pagina Facebook, dei buoni contenuti, in linea con i tuoi obiettivi ed il tuo target.
Usa una pagina Facebook e non un profilo personale
Dal momento che sei un’agenzia immobiliare, sei una azienda, e il regolamento di Facebook dice che le aziende utilizzano le pagine, mentre le persone usano i profili.
Le pagine consentono di fare molte cose che ai profili privati non sono concesse.
Ad esempio, nelle pagine c’è la funzione insight, che permette di misurare i risultati della tua strategia di marketing immobiliare su Facebook.
Crea inserzioni su Facebook Ads
Facebook Ads è il programma pubblicitario di Facebook per generare inserzioni pubblicitarie, per portare traffico sui tuoi contenuti. Puoi così creare delle sponsorizzazioni dirette verso obiettivi differenti, e controllarne i risultati.
Utilizzando Facebook Ads, puoi decidere:
- L’obiettivo per il quale la campagna verrà ottimizzata
- Il target a cui indirizzare l’annuncio
- Il budget
Utilizza a tuo vantaggio le recensioni di Facebook
Sfrutta al meglio le recensioni sulla tua pagina Facebook
Le recensioni sulla tua pagina Facebook, sono infatti preziose in quanto autentiche, e cioè scritte spontaneamente e di proprio pugno dai tuoi clienti.
Fatti furbo: appena hai concluso con soddisfazione per il tuo cliente una transazione, chiedi subito una recensione.
Come vendere case utilizzando Google AdWords
Lo strumento principale per cominciare a fare web marketing “sul serio” per la tua agenzia immobiliare, è AdWords.
AdWords è una piattaforma pubblicitaria di Google e permette la promozione del proprio sito web attraverso il posizionamento non organico.
Ti consente di partire con un investimento minimo e senza vincoli.
La caratteristica principale di Google AdWords, consiste nel fatto che tu paghi solo se un potenziale cliente che ha cercato una parola chiave, da te scelta, clicca sul tuo annuncio ed entra nel tuo sito. Quindi il famoso “pay per click”.
Troverai solo clienti realmente interessati
La pubblicità della tua agenzia immobiliare, infatti, salterà fuori solo agli utenti che su Google stanno effettuando la ricerca di una casa in vendita.
Non importa quanto denaro puoi investire per avere risultati migliori
Con Google AdWords, gli annunci che vengono messi in evidenza non in base al denaro speso per la campagna pubblicitaria, ma soprattutto in base alla pertinenza e alla qualità dell’annuncio. È fondamentale, quindi, creare annunci con contenuti di qualità.
Puoi verificare i risultati in qualsiasi momento
In qualsiasi momento, puoi controllare quali sono le parole chiave più cercare, gli annunci più cliccati e quanto ti costa ogni vendita.
Puoi mettere in mostra il tuo marchio gratis.
Il tuo annuncio, con il tuo marchio, verrà visto anche dagli utenti che non ci cliccano sopra, ma che sono comunque alla ricerca di una casa, e tu in questo modo ti sarai fatto pubblicità al marchio in modo gratuito!
Conosci cosa cercano esattamente i tuoi clienti
Attraverso le statistiche che puoi vedere sul tuo pannello AdWords, sai sempre quali sono le parole chiave più cercate, e di conseguenza i prodotti immobiliari più richiesti dal mercato.
Con AdWords puoi quindi fare la tua ricerca di mercato gratuita.
Landing page per agenzia immobiliare
Una landing page, è una pagina web creata per ottenere un obiettivo specifico: ad esempio una richiesta di contatto via email o telefono.
La landing page, “converte” più della classica Home Page del sito: questo avviene perché nella Landing Page, all’utente viene data una sola possibilità, e cioè contattare o non contattare l’azienda.
Il Sito web ha molti obiettivi: informare, fornire contatti, avere un catalogo completo, e varie altre informazioni.
In questo mare di informazioni, l’utente rischia di “perdersi”, senza che avvenga la conversione, che invece è l’obiettivo principale nelle campagne di web marketing.
La scelta migliore, soprattutto per il web marketing immobiliare, è creare una Landing Page, che ha un potere di conversione maggiore rispetto ad una pagina interna del sito.
Come creare il sito web perfetto per il tuo marketing immobiliare
Se un sito web è costruito in maniera mirata, anch’esso può essere molto utile per la vendita dei tuoi immobili.
Ovviamente il sito, per portare a risultati (nel tuo caso, vendite di case), dovrà essere ottimizzato per il web marketing immobiliare:
- Pubblicizza il tuo sito!
- Evita i siti low cost
- Il tuo sito web deve essere “mirato”
- Seleziona bene le tue offerte immobiliari
- Presenta “bene” i tuoi immobili
- Controlla se il tuo sito è ottimizzato o meno per Google.
Acquisire immobili online ed ottenere il mandato
Acquistare immobili utilizzando il digital marketing, e quindi online, non è affatto impossibile.
Per ottenere l’incarico e acquisire un immobile, devi offrire un motivo valido al tuo potenziale venditore per scegliere te, e per giunta per darti l’esclusiva. Ad esempio, puoi offrire al cliente un dettagliato piano marketing studiato su misura per il suo immobile.
Dai la possibilità di richiederti una valutazione gratuita dell’immobile.
In questo modo il potenziale cliente compilerà un modulo con le caratteristiche dell’immobile da valutare e riceverai così direttamente tutti i dati di potenziali venditori di case.
Dopo aver inviato uno o più contenuti gratuiti, puoi infatti contattare i potenziali clienti con una telefonata. In questa fase, riuscirai così ad instaurare un rapporto di empatia e fiducia.
Contattami per approfondire il mio servizio di Marketing per Agenzie Immobiliari: richiedi subito un preventivo.
Compila il modulo qui sotto per metterti in contatto con me e ricevere un preventivo, esempi e casi studio:
Acquisire immobili online, come fare?
Per ottenere l’incarico e acquisire un immobile, devi offrire un motivo valido al tuo potenziale venditore per scegliere te, e per giunta per darti l’esclusiva. Ad esempio, puoi offrire al cliente un dettagliato piano marketing studiato su misura per il suo immobile.
Cos’è la landing page per l’immobiliare?
La landing page, “converte” più della classica Home Page del sito: questo avviene perché nella Landing Page, all’utente viene data una sola possibilità, e cioè contattare o non contattare l’azienda.
Una strategia di marketing immobiliare?
Ho individuato e semplificato per te i passi da seguire per lanciare la tua agenzia immobiliare nel mondo del web marketing in modo efficace e veloce.





















⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
L’obbiettivo aziendale era aumentare la conoscenza e la reputazione della nostra Agenzia Immobiliare e con il servizio Facebook Ads e la landing page gratuita di Stefano abbiamo raggiunto l’obbiettivo.
Mi hanno soddisfatto particolarmente il supporto costante e le competenze dimostrate durante tutta la collaborazione, che prosegue ancora dopo anni.