Influencer marketing Forlì-Cesena
Influencer marketing: cos’è e perché inserirlo nelle strategie digitali
L’influencer marketing è sempre di più al centro delle strategie digitali di brand e aziende di ogni dimensione. In realtà lo è sempre stato ma veniva chiamato in modo differente.
Pubblicizzarsi tramite gli Influencer, se fatto bene e guardando i numeri, garantisce risultati migliori rispetto alle forme pubblicitarie più tradizionali.
Ma come funziona esattamente? Perché lo dovresti inserire nella tua strategia digitale?
Che cos’è l’influencer marketing?
Può essere definito come l’insieme delle strategie adottate per la promozione di un prodotto/brand che prevedono l’impiego di una persona con un elevato numero di followers sui suoi canali social.
La parola esprime esattamente il concetto: l’influencer influenza chi lo segue tanto da determinarne i suoi comportamenti d’acquisto.
Proprio per questa capacità di arrivare dritti nel cuore e nella “pancia” degli utenti, ovvero i consumatori, le aziende hanno già da tempo iniziato a porre l’attenzione sugli influencer e ad utilizzare il loro rapporto così stretto con la community che hanno creato.
Infatti uno dei grandi fattori di successo di questa nuova branca del marketing è proprio la “comunità” che si crea intorno all’influencer. La maggior parte delle volte, infatti, si tratta di un gruppo di persone animate dagli stessi valori, dagli stessi modi di agire e pensare e spesso con la stessa voglia di fare ciò che vedono e ascoltano dai profili social di chi seguono.
Chi sono gli influencer?
Non è facile dare una definizione a queste figure perchè spesso si tratta di persone “comuni” che però sono state in grado di costruire una grande rete di relazioni, anche piuttosto solide.
In generale però, che si tratti di una celebrità o meno, possiamo definire alcune delle caratteristiche che tutti gli influencer dovrebbero possedere:
- capacità comunicative spiccate: devono parlare di sè, del prodotto, del servizio che stanno promuovendo, pertanto è necessario spigliatezza, un ampio lessico e doti di persuasione
- spontaneità e autenticità: i followers sono interessati ai racconti di vita reale. Pertanto è fondamentale che l’influencer sposi appieno valori e filosofia del brand per poterne parlare nel modo più naturale possibile, rendendo i suoi contenuti qualcosa di utile per chi lo segue
- creatività: non dimentichiamoci che i social sono anche uno strumento di intrattenimento oltre che di informazione e ispirazione, i post e le stories devono essere quindi coinvolgenti. E’ importante che l’influencer usi sempre un approccio creativo nei suoi racconti per ottenere un engagement alto e costante
- pianificazione e organizzazione: forse è l’aspetto più noioso ma è importante quanto i precedenti. L’azienda che ricorre all’influencer deve poter avere dati e risultati secondo i tempi e i modi stabiliti nel brief. Occorre dunque un’organizzazione puntuale e funzionale agli obiettivi che si stabiliscono
Le tipologie di influencer
Esistono diverse classificazioni, del resto è un fenomeno relativamente recente che deve ancora assestarsi,ma potremmo riassumerle per semplicità così:
- NANO influencer: tra i mille e 10 mila followers.
- MICRO influencer: tra i 10 mila e 100 mila followers
- MACRO influencer: tra 100 e 500 mila follower
- MEGA influencer: sono le celebrità che toccano a volte i milioni di followers. L’esempio attualmente più famoso è forse Chiara Ferragni.
Ogni categoria ha i suoi vantaggi: se gli influencer con un pubblico più vasto sono certamente trend setter e riescono spesso a smuovere l’opinione pubblica anche su argomenti politici e sociali, quelli con meno seguito riescono a intrattenere rapporti molto solidi con la loro community che in linea generale si fida molto dei loro consigli e suggerimenti.
Senza dubbio il mondo dell’influencer marketing è in crescita, gli utenti che seguono i personaggi più o meno famosi su Instagram (25-34 anni fascia principale) sono i consumatori del domani se non già dell’oggi ed è davvero interessante per tutti i brand e aziende iniziare ad investire in questo settore dalle potenzialità enormi.
Affidati a uno specialista di influecer marketing
L’influencer marketing è quella figura professionale che, grazie alla personale conoscenza di diversi strumenti di web marketing, è in grado di consigliarti la migliore strategia da adottare per raggiungere i tuoi obiettivi.
Non si diventa digital marketing specialist dopo aver seguito un corso online o letto un paio di libri sull’argomento. Questo professionista deve avere anni di esperienza maturati sul campo e nei vari settori della comunicazione.
La differenza tra social media marketing e digital marketing
Quando si parla di digital marketing si intende l’utilizzo di una strategia pubblicitaria che sfrutta più di un canale comunicativo per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Molto spesso si tende a confondere questa attività con il social media marketing che invece si concentra, quasi esclusivamente, sull’utilizzo di social network come Facebook Instagram LinkedIn. Se possiedi un’attività locale e magari operi proprio nella provincia di Forlì Cesena, è probabile che tu abbia già avuto rapporti di lavoro con altre agenzie o con social media manager freelance.
Per attività come ristoranti o negozi, infatti, non c’è dubbio che i canali migliori su cui spingere per aumentare la propria visibilità, siano proprio Facebook e Instagram.
La strategia digitale per promuovere queste attività si deve concentrare quasi esclusivamente sul mantenere vivo il rapporto nei confronti dei propri clienti.
I social possono essere utilizzati per aggiornare il proprio pubblico sulle novità (menù del giorno, nuovo capo di abbigliamento arrivato in negozio, ecc.), sulle promozioni, ma anche su tutto ciò che riguarda la vita del locale e del suo staff.
Nel caso di aziende che fanno parte di settori diversi, invece, è probabile che il digital marketing specialist adotti altri strumenti di comunicazione dal mondo digital.
Digital marketing per attività locali: le dimensioni non contano
Il fatto di considerare meno complessa la creazione di una digital strategy per un’attività locale di medie piccole dimensioni è un grossolano e frequente errore.
Come influencer marketing il mio obiettivo è quello di offrire servizi web mirati che consentono alle attività locali di poter emergere anche in un mondo così vasto come internet.
Se non hai una strategia di marketing digitale forse è perché non hai una vera strategia di marketing e forse ciò che ti manca è proprio un obiettivo strategico chiaro:
- non sai come acquisire nuovi clienti o come creare relazioni più profonde con quelli attuali.
- non conosci la tua quota di mercato e la dimensione potenziale del pubblico che potresti raggiungere online. Senza una campagna di marketing adeguata e senza un’approfondita analisi dei dati non puoi fare nessuna supposizione sul mercato online. Senza ricerca, pianificazione, analisi dei competitor e applicazione di modelli sei all’oscuro di tutto. Non saprai mai quanto dovresti investire nella tua comunicazione online e neppure che ritorno economico potresti ottenere.
- lasci spazio ai tuoi concorrenti. Senza un chiaro posizionamento non otterrai nessuna fetta di traffico in target proveniente da Google e dai social: lascerai tutto ciò in mano ai tuoi competitor.
- hai una maggiore difficoltà nel comunicare la tua proposta unica di valore e nell’essere riconoscibile. Dave, giustamente, si sofferma sull’importanza di una strategia di comunicazione multicanale. Non sei tu a deciderlo: il tuo pubblico (il tuo potenziale cliente) entra a contatto con la tua azienda attraverso diversi canali (online e offline). Se la tua comunicazione non è coerente rischi di non trasmettere con chiarezza il motivo per cui il cliente dovrebbe affidarsi a te!
- rischi di rendere tutto vano se non sei in grado di analizzare i risultati delle tue attività online. Creare dei report e analizzarli risulta indispensabile per capire come fare le prossime mosse.
Ti serve un aiuto per promuovere la tua attività a Forlì, Cesena, Provincia di Forlì-Cesena o in Romagna?
Contattami subito per avere una consulenza completamente gratuita riguardo l’influencer marketing, riceverai già un’idea di costi e la garanzia di fare investimenti che davvero ti porteranno visibilità e ritorno economico.