Consulente SEO Forlì-Cesena – Posizionamento sui motori di ricerca
Oggi più che mai, riuscire a posizionare in modo organico il sito web della tua attività sulla rete di ricerca Google è di fondamentale importanza per farti trovare dai clienti che hanno proprio bisogno dei beni o servizi che la tua azienda offre.
Ma come è possibile posizionarsi nei primi risultati di ricerca di Google?
Puoi farlo grazie alla SEO, acronimo che sta per Search Engine Optimization.
Se sei titolare di una piccola media impresa devi necessariamente conoscere tutti gli accorgimenti per posizionare il tuo sito web e le basi per applicare le regole fondamentali del search engine marketing.
Tuttavia, per riuscire ad ottenere risultati concreti il consiglio è comunque di affidarsi alla mia consulenza SEO di Forlì-Cesena al fine di risparmiare soldi e soprattutto tempo.
Cerchi un Consulente SEO a Forlì-Cesena?
La SEO è una vera e propria arte che va appresa con esperienza e tanta pazienza. Ecco perché affidarsi ad un professionista potrebbe essere la soluzione migliore, così che tu possa concentrarti solo sulla tua attività.
Togliti almeno una preoccupazione, al posizionamento SEO su Google penserò io.
Fatte le dovute premesse, però, è bene che tu sappia quali sono le basi di una corretta ottimizzazione di un sito web, così che tu possa iniziare a muovere i primi passi nel mondo della SEO, senza commettere errori.
Come ottimizzare SEO un sito on site?
L’ottimizzazione SEO di un sito web è un processo che richiede l’attuazione di fasi differenti, che vanno ad agire su più aspetti. Il primo da prendere in considerazione è quello on site, che consiste nel costruire la struttura vera e propria del sito.
Pensa alla costruzione di un palazzo di dieci piani. Prima di essere sviluppato in tutta la sua altezza esso deve necessariamente possedere delle solide basi su cui erigersi.
Per quanto riguarda un sito web dovrai pensare alle categorie che dovranno coincidere con i beni, i servizi che vendi o le esigenze che la tua azienda è in grado di assolvere.
Fatto questo, dovrai passare ad un’altra fase altrettanto importante: la ricerca delle parole chiavi.
Quali sono le parole chiave ed intenti di ricerca giusti?
Ogni articolo e ciascuna pagina del sito dovrebbero rispondere ad un certo intento di ricerca, ovvero ad una domanda (query) che gli utenti quotidianamente pongono a Google.
Se lo scopo della SEO è farti trovare dai tuoi clienti ideali è molto importante che tu sia in grado di rispondere in modo attento e puntuale ai loro intenti di ricerca, in modo tale da trasformare i bene oppure i servizi che offri nella soluzione ai loro problemi o bisogni.
Negli ultimi tempi Google si sta trasformando da motore di ricerca in motore di domanda ed il tuo sito web, ed in generale il tuo business, deve essere pronto a dare le giuste risposte.
Per ricercare le parole chiave digitate dagli utenti ed in linea con la tua attività esistono tantissimi strumenti che, però, sono perlopiù a pagamento.
Strutturare un sito SEO individuando le categorie giuste
Come ti ho già accennato individuare le categorie che formano un sito è molto importante.
Le categorie rappresentano l’ossatura di un sito web in cui poi andrai anche inserire pagine, articoli e prodotti.
Pensaci con molta attenzione e fai in modo che chiunque approdi sull’homepage del sito sia in grado di comprendere in pochi secondi di cosa parla e quali bisogni soddisfa.
Le basi dell’ottimizzazione SEO del sito
Compresa l’importanza della struttura di un sito web e della ricerca delle parole chiavi, per individuare gli intenti di ricerca del tuo target di clienti ideali, passiamo ad una seconda fase di ottimizzazione che prende il nome di SEO on page.
Ogni pagina di un sito web deve portare valore agli utenti. Ciò significa che non dovrai creare pagine o articoli tanto per creare un contenuto a caso e pubblicarlo.
Al contrario, devi creare pagine il cui contenuto sia unico ed originale.
Mi spiego meglio.
Contenuti di valore non solo per Google ma per l’utente
A Google non piacciono assolutamente i contenuti duplicati e nemmeno quelli troppo simili ad un altro già pubblicato in precedenza su un altro sito.
Quindi, ciò che dovresti fare per posizionare organicamente al meglio il tuo sito è, per prima cosa, creare contenuti migliori rispetto a quelli dei tuoi competitori, così da creare utilità alle persone che approderanno sulle tue pagine e per apparire affidabile e professionale agli occhi di Google.
Testi originali, utili ai lettori e facilmente comprensibili da Google
Creare testi originali e ben strutturati non è un gioco da ragazzi ed in tale contesto entra in campo il lavoro di un buon copywriter.
Puoi anche provare a fare da solo ma i migliori risultati si ottengono sempre affidandoti ad un professionista che ha già tanta esperienza alle spalle.
Tuttavia se vuoi provare a muovere i primi passi da solo nella nobile arte del copywriting ricorda di immedesimarti nel visitatore tipo del tuo sito web ed immagina di scrivere solo per lui.
Se, ad esempio, offri servizi di consulenza in campo legale, ciascun articolo informativo del tuo sito web deve utilizzare una comunicazione molto semplice e facilmente comprensibile anche da chi non conosce ancor ai concetti che illustri all’interno del tuo sito.
Diverso è il caso in cui tu venda apparecchiature mediche ed il tuo target siano dottori e medici. In questo caso puoi usare un linguaggio formale ed impiegare termini specialistici e tecnicismi complessi.
In base all’utente tipo che visita il tuo sito, struttura i contenuti e dai tanto valore.
Ricorda che contenuti di valore non equivale (almeno non sempre) a dire articoli o pagine con tantissimo testo. Ci sono intenti di ricerca a cui puoi rispondere con testi brevi ma, allo stesso tempo, utili, originali e di valore.
Seo off site: cos’è la link building e perché è così importante
Struttura del sito ed ottimizzazione on page esauriscono le prime due fasi. Ora tocca guardarsi intorno ed affacciarsi all’esterno. Il web è un universo di siti web collegati tra loro da uno strumento di cui avrai sicuramente già sentito parlare: i link.
I link servono a Google per muoversi da un sito all’altro in questo sconfinato universo che è il web ed in ottica di posizionamento organico assumono un’importanza vitale, specialmente in alcuni settore altamente competitivi.
Ed ecco che entra in ballo la link building, che letteralmente significa costruzione di link. Più link in entrata (cioè provenienti da altri siti) il tuo sito web riuscirà ad ottenere, migliore sarà il suo posizionamento organico.
Attenzione però, perché non tutti i link sono uguali. Essi dovrebbero provenire soprattutto da siti di qualità che Google reputa autorevoli ed affidabili. Meglio ancora se i link provengono da siti del tuo stesso settore, rispettando il cosiddetto principio di pertinenza.
È facile ricevere link in entrata?
Soprattutto se il tuo sito non è posizionato bene, il tuo brand non è conosciuto oppure il sito è appena nato, sarà difficile se non impossibile ricevere link naturali dall’esterno.
In questa fase è molto importante affidarsi ad un consulente SEO di Forlì-Cesena che sappia delineare la giusta strategia di link building per mettere il turbo al posizionamento organico del tuo sito.
Puoi davvero fare seo “fai da te” oppure ti serve un consulente?
Consulente SEO a Forlì-Cesena
Come hai potuto comprendere fin qui, posizionare organicamente un sito web su Google non è così semplice e richiede tante conoscenze e soprattutto molta pratica.
Puoi avviare un sito in tutta autonomia acquistando un dominio, un tema, iniziando a strutturarlo e creare contenuti ma posizionarlo correttamente e raggiungere i primi posti su Google sarà complicato e dispendioso (sia in termini di tempo che di soldi) senza l’aiuto di un professionista.
Affidandoti alla mia consulenza SEO a Forlì-Cesena non avrai mai la sicurezza al 100% di posizionarti al primo posto ma l’assoluta certezza che un professionista agirà nell’interesse del tuo business analizzando ed usando ogni singolo dato a mia disposizione per farti trovare dagli utenti che stanno cercando esattamente i bene ed i servizi che offri con la tua azienda.
Sei della provincia di Forlì-Cesena? Contatta un Consulente di SEO per il tuo sito web ed ottieni consigli preziosi sul posizionamento SEO.