Parole Chiave Negative per le Google Ads con ChatGPT

Il mondo del marketing digitale è pieno di termini tecnici che potrebbero confondere un neofita. Tra questi termini, le “parole chiave negative” occupano un posto importante, specialmente quando si tratta di Google Ads. Questo articolo fornirà approfondimenti preziosi su cosa sono le parole chiave negative, perché sono cruciali per le tue campagne pubblicitarie e come utilizzarle per migliorare la tua strategia di Google Ads.

Cosa sono le Parole Chiave Negative di Google Ads?

Le parole chiave negative sono termini o frasi che un inserzionista può scegliere di escludere dalla propria campagna pubblicitaria su Google Ads. Questo significa che se un utente cerca una di queste parole chiave, l’annuncio non verrà visualizzato.

L’obiettivo principale è evitare di spendere denaro su clic che non sono pertinenti o che probabilmente non porteranno a conversioni.

Ad esempio, se vendi “biciclette da corsa”, potresti voler escludere parole chiave come “riparazione biciclette” o “biciclette usate” per concentrarti su utenti che cercano specificamente di acquistare una nuova bicicletta da corsa.

Perché le Parole Chiave Negative sono importanti per la buona riuscita della tua campagna Google Ads?

Le parole chiave negative svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la precisione e l’efficienza delle tue campagne pubblicitarie. Prima di tutto, ti aiutano a ridurre i costi.

Evitando di apparire in ricerche non pertinenti, risparmi sui costi per clic (CPC) e migliorando il ritorno sull’investimento (ROI) delle tue campagne.

In secondo luogo, contribuiscono a migliorare il punteggio di qualità degli annunci, un fattore che Google utilizza per determinare la posizione dell’annuncio nei risultati di ricerca. Infine, aiutano a guidare il traffico più qualificato al tuo sito, migliorando la probabilità di conversioni.

Come utilizzare le Parole Chiave Negative nelle tue Campagne Google Ads

Per implementare le parole chiave negative nella tua strategia di Google Ads, dovrai seguire alcuni passaggi chiave. Inizia identificando le parole chiave che non sono pertinenti per i tuoi prodotti o servizi.

Puoi farlo esaminando i rapporti di termini di ricerca nel tuo account Google Ads o utilizzando strumenti di analisi delle parole chiave. Dopodiché, aggiungi queste parole chiave alla tua lista di parole chiave negative in Google Ads.

È importante notare che Google Ads offre due tipi di corrispondenze negative: corrispondenza ampia e corrispondenza esatta.

La corrispondenza ampia escluderà l’annuncio se tutte le parole della tua parola chiave negativa sono presenti nella ricerca dell’utente, indipendentemente dall’ordine.

La corrispondenza esatta, invece, escluderà l’annuncio solo se la ricerca dell’utente corrisponde esattamente alla tua parola chiave negativa.

Lista di parole chiave negative da usare all’interno di Google Ads.

Prompt di ChatGPT per avere una lista di parole chiave negative da usare all’interno di Google Ads.

Dalla mia esperienza, dopo vari test, questo è il prompt ideale da inserire dentro ChatGPT per avere in pochi secondi una lista di parole chiave negative.

Super importante e fondamentale per avere un risultato ottimo è popolare in modo completo e corretto i 4 campi descrittivi, per dargli tutte le informazioni sul prodotto/servizio su cui poi andare a lavorare.

Voglio che tu agisca come un PPC Specialist esperto di Google Ads. 
Crea una lista estensiva di parole chiave negative (negative keywords) per il prodotto qui sotto. 

Descrizione del mio brand: 

Categoria del prodotto/servizio: 

Il mio terget di clienti:

Offerta principale che offro:

Attenzione: secondo la mia esperienza personale questo prompt è da usare con la testa perché la “mano umana” di un esperto Google Ads deve comunque esserci. ChatGPT non è ancora perfetto e serve far coincidere la risposta dell’AI con quello che è il nostro business.

Consigli per l’uso Efficace delle Parole Chiave Negative all’interno del tuo account Google Ads

Un uso efficace delle parole chiave negative può fare la differenza tra una campagna di successo e una fallita. Ecco alcuni consigli per aiutarti a massimizzare i benefici di questo strumento. Prima di tutto, cerca di aggiornare regolarmente la tua lista di parole chiave negative.

Le ricerche degli utenti cambiano nel tempo, quindi è importante rimanere aggiornati. In secondo luogo, utilizza sia la corrispondenza ampia che quella esatta per avere un controllo maggiore sulla visibilità dei tuoi annunci. Infine, non aver paura di usare parole chiave negative a livello di gruppo di annunci o di campagna.

Questo ti permette di personalizzare la tua strategia di parole chiave negative in base alle tue esigenze specifiche.

Le parole chiave negative sono uno strumento prezioso nel tuo arsenale di marketing digitale.
Utilizzate correttamente, possono aiutarti a migliorare la precisione e l’efficienza delle tue campagne Google Ads, guidando il traffico più qualificato al tuo sito e migliorando il ritorno sull’investimento. Ricorda, la chiave del successo con Google Ads è l’ottimizzazione continua, e le parole chiave negative sono un elemento fondamentale in questo processo.

Ti serve una Consulenza Google Ads che, anche tramite ChatGPT, ti permetta di scalare in modo profittevole le tue campagne?

Contatta il Consulente Google Ads esperto di Promozioni su Google.

Compila il modulo di contatto che trovi di seguito e ricevi subito una valutazione gratuita del tuo progetto.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 75 recensioni
js_loader

    Accettazione Privacy Policy

    oppure contattami via mail: info@stefanodiversi.it

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.