Attribuzione basata sui dati

Probabilmente avrai ricevuto la mail di Google con oggetto:

Inizieremo a usare l’attribuzione basata sui dati per le tue conversioni il giorno 24/08/22 o in seguito.

Conversioni con l’attribuzione basata sui dati

Con la mail Google vuole solo avvisarti che nella data indicata le tue conversioni passeranno ad un modello di attribuzione basato sui dati.

Cos’è un modello di attribuzione?

Per semplificare possiamo dire che è la regola o l’insieme di regole che determina il modo in cui il credito per vendite e conversioni viene assegnato ai punti di contatto nei percorsi di conversione.

Cos’è il nuovo modello di attribuzione basato sui dati?

L’attribuzione basata sui dati è un modello di machine learning che attribuisce il merito delle conversioni in base al modo in cui gli utenti cercano la tua attività e interagiscono con i tuoi annunci.

Potresti notare delle variazioni nei report “Campagne” in seguito a un cambio del modello di attribuzione, che potrebbero richiedere l’aggiornamento di offerte o target.

Vantaggi e Svantaggi dell’attribuzione data-driven

Il modello di attribuzione delle conversioni Google Ads basata sui dati (o data-driven), rispetto agli altri modelli ha il vantaggio di valutare tutte le interazioni dell’utente all’interno di Google e valutare c il loro specifico contributo ai fini della tua conversione.

Lavora ricostruendo i percorsi che gli utenti fanno per arrivare a compiere una conversione che tu hai settato nel tuo pannello di monitoraggio conversioni: se non sai come fare, contattami.

Lo svantaggio è sulle campagne che lavorano senza dati e/o conversioni impostate male a pannello possono falsare l’algoritmo che insieme allo smart bidding potrebbe fare gravi danni alla stabilità del tuo account Google Ads.

Cosa devi fare con la mail di Google Ads sulle attribuzioni?

Di base se hai costruito l’account in modo sensato e con dei criteri logici: non devi fare nulla.

Infatti anche Google nella mail ti indica che non sono necessarie modifiche di nessun tipo, e che si occuperà il sistema (nella giorno indicato) a fare il passaggio in modo automatico.

Ci sono però dei pro e dei contro tecnici a cui fare molta attenzione, infatti questo passaggio non sarà indolore per tutti gli account. Personalmente non farò il passaggio automatico su tutti gli account.

Google ti dà anche la possibilità di annullare il passaggio automatico, utile per chi gestisce tanti account con tante conversioni.

Istruzioni per impostare il modello di attribuzione manualmente

Come indicato da Google Ads se preferisci non effettuare il passaggio ora, non preoccuparti: puoi seguire le istruzioni riportate sotto in qualsiasi momento per impostare il modello di attribuzione “basata sui dati” per un’azione di conversione esistente:

  1. accedi al tuo account Google Ads;
  2. nell’angolo superiore destro dell’account, fai clic sull’icona degli strumenti e seleziona Conversioni nella sezione “Misurazione”;
  3. nella tabella, seleziona la conversione che vuoi modificare facendo clic sul suo nome;
  4. fai clic su Modifica impostazioni;
  5. fai clic su Modello di attribuzione, poi seleziona Basato sui dati nel menu a discesa;
  6. fai clic su Salva e poi su Fine.

Se ti serve supporto per capire meglio i modelli di attribuzione e come si applicano al tuo account Google Ads non esitare a contattarmi compilando il modulo di seguito:

    Accettazione Privacy Policy

    oppure contattami via mail: info@stefanodiversi.it

    Add a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.