Come fare pubblicità su Google?
Nel mercato attuale è diventato indispensabile per qualsiasi azienda essere presente sul mercato online con i propri servizi o prodotti dal momento che Google AdWords è ad oggi lo strumento migliore per trovare nuovi clienti e fare pubblicità.
Per comprendere al meglio le potenzialità di Google Ads, la piattaforma pubblicitaria online più grande e utilizzata al mondo, è fondamentale che tu capisca come funziona.
Come funziona la pubblicità su Google Adwords?
Google Ads funziona come un’asta e ti permette di inserire i tuoi annunci pubblicitari nelle pagine dei risultati di ricerca, in alto nei risultati organici, in modo da intercettare potenziali clienti interessati al tuo servizio o prodotto. Google tiene anche conto della pertinenza e qualità dei tuoi annunci.
Sarà fondamentale selezionare ed identificare le parole chiave per il tuo business dal momento che ogni volta che un utente ricercherà una delle tue keyword potrà vedere il tuo annuncio se l’offerta più alta sarà la tua.
Come vedi Google Ads è uno strumento perfetto per fare pubblicità e far crescere il proprio business.
Per iniziare a fare pubblicità sulla piattaforma è necessario registrarsi gratuitamente sulla pagina di Google Ads è necessario però applicare alcuni consigli per farlo al meglio.
Focalizza l’obiettivo
E’ necessario prima di iniziare a fare pubblicità su Google avere chiaro qual’è l’obiettivo, cosa vuoi ottenere e le tempistiche ponendoti obiettivi reali, misurabili e mirati.
Studia i competitor e keyword adatte
l’attività di ricerca è quella che richiede più lavoro e tempo ma è fondamentale. Per effettuarla puoi aiutarti con i tool per l’analisi delle keyword prestando particolare attenzione a quelle utilizzate dai competitor.
Individua il pubblico per la tua pubblicità su Google
E’ fondamentale comprendere dove i potenziali clienti acquistano il nostro prodotto, quali sono i loro bisogni e il processo di acquisto al prodotto.
Definisci il budget giornaliero
E’ necessario capire qual’è il budget che vuoi investire giornalmente. Per fare ciò è fondamentale fare un’analisi per comprendere qual’è per il tuo settore il tasso di conversione ovvero il numero di visitatori che possono essere convertiti in clienti reali.
Organizza il tuo account
Organizzare il tuo account al meglio ti permetterà di pubblicare annunci pertinenti e coerenti con la tua clientela. Se per esempio vendi più prodotti potrebbe essere necessario avviare compagne distinte tra loro.
Utilizza annunci accattivanti per la tua pubblicità su Google
E’ necessario scrivere annunci che attirino l’attenzione del cliente e che lo convincano ad entrare nel tuo sito ma che allo stesso tempo siano pertinenti con ciò che troverà davvero nella pagina.
Utilizza Landing Page mirate
Creare una Landing Page è fondamentale per raccogliere conversioni e sarà la pagina in cui farai arrivare l’utente.
Monitora le conversioni
E’ fondamentale, qualsiasi sia il tuo obiettivo monitorare le tue campagne per comprendere come le tue campagne e in che numeri generano conversioni.
Utilizza il remarketing
Utilizzare il remarketing ti permetterà di aumentare notevolmente il tuo tasso di conversione dal momento che solo gli utenti che già si sono dimostrati interessati al tuo prodotto lo vedranno nuovamente.
Ottimizza la tua campagna di pubblicità su Google
Perché una campagna sia competitiva e porti risultati è fondamentale ottimizzarla costantemente considerando sia elementi esterni che interni alla campagna stessa.
Nonostante i miei consigli hai dubbi e vuoi confrontarti con un esperto Google Ads? Sono Stefano Diversi e mi occupo di posizionare prodotti e servizi su Google, vuoi saperne di più?